Mi chiedevo se potesse essere di interesse una sezione/categoria per le discussioni legate ai temi etici della cultura hacker.
La proposta viene da una riflessione che stavo facendo ieri con altri appassionati a seguito di recenti fatti di cronaca che hanno riacceso il dibattito su temi come la privacy e la responsabilità delle aziende nello sviluppo e gestione di prodotti che, in diverse misure, tutelano la privacy.
Ovviamente il tema ha acceso diverse discussioni sui canali del momento che, come diceva @leo nel video di presentazione di questo progetto, andranno perse nel giro di pochi giorni.
Fino adesso tutte le categorie sono state create con l’idea di concentrarsi su specifici macro-argomenti tecnici, e questo è stato by design.
In generale il forum vuole essere un posto che incentiva e che si concentra proprio sul materiale tecnico. Qui con “tecnico” intendo codice, approcci metodologici a fare determinati task informatici, studio di nuove tecnologie, condivisione e sviluppo di tool, studio di modelli matematici e via dicendo.
Più tecnico è, meglio è.
Questo principalmente perché noto che mancano luoghi che incentivano gli aspetti tecnici.
Detto questo ogni tanto ci sta avere qualche discussione meno tecnica e più sociale / culturale. A tale fine ho aperto la categoria generale in cui sarà possibile condividere pensieri e riflessioni slegate da un particolare contesto tecnico.
Non ne ho aperta una specifica per la hacker culture semplicemente perché, dal mio punto di vista, la hacker culture è un qualcosa di emergente, ed emerge proprio dal dettaglio tecnico e dall’approccio al dettaglio tecnico. Ne consegue che non ha bisogno di strutture esplicite.
E così facendo è più organizzato avere una categoria più generale meno tecnica piuttosto che tante singole e diverse.