Kernel Linux minimale su QEMU

Ciao,

in questi giorni mi è venuta un po’ voglia di ritornare ad approndire tematiche relative al linux kernel. Lo avevo studiato all’uni, poi però non ho più ripreso l’argomento.

Avevo in passato scritto qualcosa al riguardo nel mio blog datato dicembre-2020. Wow, quanto velocemente passa il tempo!

Volendo riprendere l’argomento la prima necessità è quella di crearsi un ambiente per testare versioni custom del kernel e per caricare moduli arbitrari. A tale fine ho fatto un po di ricerche e ho trovato un setup apparentemente minimale e funzionante, esattamente ciò che mi serviva.

Ho documentato il processo in un nuovo blog post qui:

Qui faccio vedere come buildare ed eseguire una versione custom del linux kernel e alla fine mostro come si caricano moduli aggiuntivi.

È un argomento che mi affascina molto, quindi probabile anche che ci scappa il video, o, in realtà, una serie di video. :eyes:

E niente, fatemi sapere che tipo di esperienze avete con custom build del kernel.
Buona continuazione!

2 Likes

Davvero interessante, ricordo che mille anni fa ho ricompilato un paio di volte il kernel ma senza risultati degni di nota.