Ieri ho caricato un video sul canale inglese in cui parlo del debugger GDB.
È un tool fondamentale da conoscere se si vuole entrare in profondità in determinate tematiche, tra cui Sistemi Operativi, Binary Exploitation, ed in generale se si ha la necessità di debuggare programmi complessi.
In futuro l’obiettivo è anche di portare un contenuto del genere sul canale italiano. Ma adesso sto pieno tra lavoro e altri impegni, quindi solo inglese.
Spero sia utile a chi è interessato a capire esattamente cosa permette di ottenere questo tool.
Preciso che molto spesso non si utilizza GDB classico, ma delle estensioni, sia di funzionalità che di UI, che lo rendono più facile da usare.
Detto questo esercitarsi sulla versione basic è molto utile e didattico, specialmente la parte di analisi del codice assembly, dei registri, e l’analisi della memoria.
Ricordo quante ore ci ho messo a cercare di costruire una intuizione rispetto ai comandi per leggere la memoria. Tutti quei numeri in esadecimale confondono all’inizio. Poi per fortuna la mente si abitua.