È da un paio di settimane che sto provando un nuovo package manager per emacs, ovvero elpaca, ha delle feature piuttosto interessanti rispetto ad altre alternative.
In particolare, permette:
- Integrazione con
use-package
- Scaricare da repository, quindi da fonti esterne a Elpa/Melpa
- Scaricare in modo asincrono i pacchetti (si avete letto bene)
L’ultimo è di certo il più interessante, è costruito in modo tale da utilizzare le (poche) funzioni per il parallelismo in elisp per scaricare pacchetti e non blocca il thread della UI.
Per chi ha esperienza con straight.el sono motlo simili, solo che Elpaca è molto meno over ingegnerizzato (è scritto da uno dei maintainer di straight.el) e all’atto pratico mi sembra più veloce.
Sul subreddit di emacs, hanno publicato da poco degli update e gli sviluppi futuri, nelle prossime release sarà anche possibilie fissare un pacchetto ad un specifico commit.
[OFF TOPIC]
Giusto un piccolo flex per essere riuscito ad ottenere uno startup time inferiore a quello di doomemacs
DOOM startup
Vanilla Conf