210 – Annuncio Progetto FORUM (Lunga Vita ai Forum)

Descrizione

L’obiettivo di esadeciamale è proteggere la conoscenza informatica.
Questo può essere fatto in tanti modi diversi.

In questo video annuncio il progetto forum. Un progetto nato dall’idea di condividere la scoperta dell’informatica con voi, persone interessate che mi seguite.

Questo è un progetto molto complesso, che avrà bisogno del contributo e della cura di tutti per riuscire a funzionare.

Potete iscrivervi qui: https://discourse.esadecimale.it


Timestamps

00:00 Introduzione al Forum
03:33 Perché un Forum?
10:10 Struttura del Forum
14:00 Obiettivi e Regole del Forum
29:37 Esempio registrazione
31:55 Esempio utilizzo


Riferimenti / Materiale

https://github.com/LeonardoE95/yt-it/tree/main/src/2024-07-25-channel-forum


1 Like

Comunque Discord, da un po’, ha aggiunto la funzionalita’ dei forum, i dati continui a non averli tu, pero’ ce l’ha. Giusto per completezza.

Una cosa in piu’ da dire su Discourse e’ che implementa il protocollo ActivityPub, quindi si integra col fediverso.

In ogni caso te lo scrivo qui giacche’ ci sono: ho premuto non so quante volte il pulsante per reinviare l’email perche’ non mi arrivava e alla fine mi e’ arrivata in spam.

Cheers

Si dato che utilizzo una mail custom del dominio esadecimale ogni tanto da problemi, ancora devo migliorare la reliability.

Per il resto, Discord onestamente mi sembra troppo “bloated”, nel senso che mi sembra un software che vuole fare tutto: chat istantanea, videochiamate, ora come dici tu forum.

Forse è una mia limitazione ma queste cose mi confondono. Oltre al fatto che la tecnologia con cui è scritto (Electron) non mi fa impazzire.

Ho trovato Discourse e so far mi sta piacendo rispetto a quello che fa: un semplice forum old-school.

Anyway, thanks per l’info

Ma sei ovunque… esci dal mio computer.

Mi devi scusare ma non ho assolutamente idea di chi tu sia, probabilmente mi saro’ dimenticato. Magari scrivimi in privato per non sporcare la conversazione.

In realta’ credo che avendo una chat istantanea con l’abilita’ di creare threads come target principale si perda completamente il senso di forum, la mia critica principale e’ questa.

Comunque si’, Electron male del desktop, infatti io lo uso da browser.

Ci può stare come punto di vista.

Io invece preferisco gli strumenti che fanno una cosa e che sono “concentrati” in questo senso, perché altrimenti il mio cervello non riesce a concentrarsi su ciò che dovrebbe fare (interagire in real time chat, oppure pensare / scrivere post lenti su un forum?).

Detto questo, un obiettivo del forum (questo) va ben oltre il forum e le sue features, e cerca di spingere verso una maggiore indipendenza digitale e tecnologica. Non in modo assoluto, ovviamente, che non ha senso, ma in modo ragionevole ed utile.