105 – Triennale in Informatica: Anno II

Descrizione

In questo video discuto le tipiche materie che vengono affrontare durante il secondo anno di una triennale in informatica all’università. L’idea dietro a questa nuova serie è mostrare cosa significa studiare informatica all’università.


Timestamps

00:00:00 introduzione
00:04:25 MATERIA N. 1: ALGORITMI E STRUTTURE DATI I
00:22:00 problema della moneta falsa
00:38:25 MATERIA N. 2: SISTEMI OPERATIVI E RETI
00:47:40 cosa c’è dietro ad una printf?
01:10:00 cosa c’è dietro una pagina web?
01:10:00 MATERIA N. 3: LINGUAGGI E METODOLOGIE DI PROGRAMMAZIONE
01:19:00 paradigma procedurale: il linguaggio C
01:23:03 paradigma orientato agli oggetti: il linguaggio Java
01:48:19 paradigma funzionale: il linguaggio Haskell
02:07:40 paradigma logico: il linguaggio Prolog
02:14:55 MATERIA N. 4: BASI DI DATI
02:26:30 il linguaggio SQL
03:05:49 MATERIA N. 5: FONDAMENTI DI INFORMATICA
03:12:30 la teoria della complessità e le classi P, NP
03:35:25 MATERIA N. 6: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA
03:53:00 differenza tra probabilità e statistica
04:02:50 capire se una moneta è equa
04:08:55 MATERIA N. 7: RICERCA OPERATIVA


Riferimenti / Materiale