Descrizione
In questo video faccio vedere come implementare una versione semplificata del binario strings, presente nei sistemi operativi unix-based.
Timestamps
00:00:00 C è difficile e pericoloso
00:01:46 a cosa serve strings?
----- INIZIO CODICE -----
00:06:00 inizio
00:08:30 standard streams: stdin, stdout e stderr
00:13:55 prendere path al file dagli argomenti
00:15:00 controllo proprietà file
00:20:00 aprire e leggere file
----- BREAK n. 1: TEORIA/DESIGN -----
00:22:15 che cos’è una stringa?
00:28:50 direttive pre-processore (PRINTABLE(c), DEBUG_PRINT)
00:35:00 approccio utilizzato per estrarre le stringhe
----- CONTINUO CODICE -----
00:39:15 variabili globali
00:44:00 inizio funzione principale (print_strings())
00:45:11 memset() e fread()
00:54:00 gestione lettura finale tramite ferror() e feof()
00:56:40 iterazione finestra corrente
01:03:04 scrittura print_sequence()
01:04:45 scrittura get_file_length()
----- BREAK n. 2: REVISIONE/TEST -----
01:07:00 revisione parziale
01:11:26 testing parziale
----- CONTINUO CODICE -----
01:14:40 gestione sequenze interrotte
----- BREAK n. 3: REVISIONE/TEST -----
01:25:00 testing finale
01:32:00 revisione finale
Riferimenti / Materiale