Università - Si o No?

Nell’ultimo video affronto la questione università

È ovviamente impossibile farlo in modo completo in una 30ina di minuti. Detto questo, riassumendo la mia posizione:

  • Si, ha senso farlo, perché si imparano le basi della matematica e, si spera, anche dell’informatica teorica. Queste sono materie estremamente fondamentali che non si trovano in altri ambienti, es. il mondo del lavoro, specialmente quello italiano.

  • Un’altro lato molto positivo dell’uni è la flessibilità nella gestione del tempo. Certo, si deve studiare tanto, ma è assai diverso da lavorare 8 ore di fila per 5 giorni alla settimana. Questa differenza la si nota solamente dopo aver finito il percorso universitario.

  • Ovviamente ci sono anche tantissimi lati negativi, e sono dell’idea che l’università italiana ha tantissimi problemi nel modo in cui i professori possono fondamentalmente fare quello che vogliono senza nessun tipo di ripercussioni.

Voi che ne pensate? Attualmente state seguendo corsi universitari, o l’avete fatto in passato?

1 Like

L’Intenzione c’e’ ma la paura di non farcela purtroppo rimane, almeno per me.

La paura può essere in parte affrontata con la giusta preparazione, dedizione, ed il giusto metodo. Inoltre, fare cose spaventose, è, in parte, necessario per crescere.

Sicuramente non è un qualcosa di leggera da fare, e richiede tanto impegno.

Hai perfettamente ragione, comunque in futuro vorrei iscrivermi, mi hai convinto.
:smile: