070 – Il Test di Turing – Analisi del paper "Computing Machinery and Intelligence" (ITA)

Descrizione

In questo video leggo ed analizzo uno dei primi paper sull’intelligenza artificiale, “COMPUTING MACHINERY AND INTELLIGENCE”, scritto da Alan Turing e pubblicato nel 1950 nella rivista Mind.


Timestamps

00:00 Introduzione
02:20 Struttura articolo
#: CAPITOLO 1
05:20 Capitolo 1. Il gioco dell’imitazione (test di Turing)
12:40 Modus operandi di Turing
#: CAPITOLO 2
15:35 Capitolo 2. Critiche al gioco dell’imitazione
#: CAPITOLO 3
24:24 Capitolo 3. Le macchine considerate nel gioco dell’imitazione
#: CAPITOLO 4
30:09 Capitolo 4. Le macchine digitali
41:50 Charles Babbage e l’Analytical Engine
#: CAPITOLO 5
47:50 Capitolo 5. L’università delle machine digitali
#: CAPITOLO 6
01:01:20 capitolo 6. Obiezioni alla questione principale
01:03:35 l’importanza delle congetture
01:06:10 l’obiezione teologica (6.1)
01:09:33 l’obiezione “teste nella sabbbia” (6.2)
01:11:30 l’obiezione matematica (6.3)
01:20:00 l’argomentazione della coscienza (6.4)
01:28:30 intelligenza e coscienza
01:30:05 argomentazioni da varie disabilità (6.5)
01:33:15 errori di funzionamento ed errori di conclusione
01:40:00 l’importanza delle rappresentazioni
01:43:10 l’obiezione di Lady Lovelace (6.6)
01:46:00 le sorprese nella programmazione
01:50:00 le rimanenti obiezioni (6.7, 6.8, 6.9)
#: CAPITOLO 7
01:51:50 capitolo 7. Macchine che imparano
01:53:00 analogie con l’evoluzione (programmazione genetica)
01:57:40 ricompense e punizioni
02:01:00 l’opacità dell’insegnare
#: FINE
02:04:00 conclusione


Riferimenti / Materiale

https://academic.oup.com/mind/article/LIX/236/433/986238